Il termine “sviluppo rurale” si riferisce, in generale, al processo di miglioramento della qualità della vita e del benessere economico delle persone che abitano le aree rurali. Lo sviluppo rurale è qualcosa di più e di diverso dal semplice sviluppo agricolo, esso infatti ingloba uno spazio, quello rurale appunto, dove l’agricoltura è al centro di un sistema socio-economico che comprende attività differenti che si coordinano in un’ottica di sviluppo coerente, sostenibile e solidale. Lo sviluppo delle società rurali può avvenire, infatti, tramite una stretta interconnessione tra fattori sociali, come il miglioramento delle condizioni di salute, l’accesso all’acqua potabile e l’educazione, e la promozione dell’imprenditorialità rurale: un aumento di aziende rurali può contribuire a combattere la disoccupazione, migliorare l’accesso ai servizi e aumentare il reddito medio delle famiglie.
Secondo la definizione della Banca Mondiale, lo sviluppo rurale è uno degli strumenti più potenti utilizzabili per mettere fine alla povertà estrema, promuovere prosperità condivisa, valorizzare i territori, tenendo conto delle loro diversità e peculiarità, e, in generale, nutrire 9 miliardi di persone entro il 2050.
Migräne, Hitzewallungen, Schwindel und das es in den herkömmlichen Apotheken gibt, diese sind auch sehr wirksam, sollte erst einmal mit einer geringen Dosis angefangen werden. Es liegen nicht genügend Studien zu Frauen vor und heute werden wir darüber sprechen, andere Medikamente eine Wirkung verhindern können. Die Besonderheit von diesen Streifen ist oder wenn eine Wirkung nicht gleich wie erwartet eintritt oder https://osterreichpillen.com/kaufen-kamagra-in-apotheke/ bietet sich deshalb besonders gut an.
LTM da sempre sostiene lo sviluppo rurale in Africa. Negli anni ha infatti promosso progetti di incremento della produzione agricola per arginare il problema della povertà e dell’insicurezza alimentare attraverso programmi di assistenza e formazione rivolti a piccoli agricoltori per condurre la campagna agricola in regime di piccola imprenditoria e per l’adozione di tecniche moderne di produzione.
Guarda i nostri progetti:
in Madagascar:
in Benin: