S.F.I.D.E.

Progetto:
“S.F.I.D.E. – Scuole Famiglie Integrazione contro la Dispersione scolastica e l’Esclusione sociale”

Anno:
2011

Ruolo di LTM:
LTM è ente capofila del progetto

Territorio di riferimento:
Comune di Napoli

Obiettivi/ Attività/ Risultati

Obiettivi:
Il progetto “S.F.I.D.E. – Scuole Famiglie Integrazione contro la Dispersione scolastica e l’Esclusione sociale” ha come obiettivo il favorire la promozione e il sostegno alla legalità e il contrasto alla dispersione scolastica e al bullismo.

Attività:
Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
• azioni di prevenzione dell’insuccesso scolastico e di recupero dei minori a rischio dispersione e disagio scolastico (counseling e coaching per minori e genitori, supporto didattico e didattica alternativa, laboratori di educazione alla genitorialità, corsi di formazione per operatori sociali e per docenti su burn out e devianza minorile, sportello di orientamento al lavoro)

• Azioni tese ad incoraggiare nei giovani una percezione del sistema educativo quale luogo di emersione di competenze e di realizzazione personale e professionale (laboratori ludico-formativi di turismo rurale, pizza, arte presepiale, moda e accessori, scenografia e costumi, fattoria didattica)

• Azioni volte ad incentivare atteggiamenti includenti e socializzanti di contrasto all’illegalità e al bullismo e favorire l’inclusione sociale dei minori migranti (campagna di sensibilizzazione sul bullismo e l’illegalità, laboratori di gestione pacifica dei conflitti, laboratori di educazione all’intercultura e alla legalità, laboratori sportivi, di teatro e di espressione creativa, supporto didattico linguistico per minori migranti e corsi di lingua italiana per adulti)

Metodologia:
Il valore aggiunto del progetto è una partnership molto ampia, costituita di attori differenti. Il lavoro di rete del partenariato permette di mettere in campo attività differenti e sfruttare le competenze e le metodologie dei singoli attori. Al di la della varietà degli interventi e delle professionalità degli attori della partnership, le metodologie utilizzate sono sempre quelle riferite all’ambito dell’educazione informale, che privilegia un rapporto di tipo paritario tra l’operatore e gli studenti coinvolti e preferisce l’utilizzo di un approccio informale alle tematiche trattate. Nei laboratori, sia curriculari che extracurricolari, si privilegia il lavoro di gruppo, il brainstorming e il gioco come momento di apprendimento e di scambio.

Destinatari:
Minori migranti e non della III e IV Municipalità di Napoli, famiglie, operatori sociali e società civile.

Rete:
Istituzioni scolastiche:
•    Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici, Grafico-pubblicitari e della Moda “Caracciolo – Salvator Rosa”
•    Istituto Tecnico Industriale “L. Da Vinci”
•    Istituto comprensivo “Volino, Croce, Arcoleo”
Partner:
•    Istituto Don Calabria
•    Associazioni “Il Pioppo” Onlus
•    Associazione culturale e di promozione sociale “Agrigiochiamo”
•    Hu.Net.
•    A.Ge. – Associazione italiana Genitori Campania
•    Comune di Napoli – III Municipalità
•    Comune di Napoli – IV Municipalità
•    IMePS – Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica
•    Associazione dilettantistica “Star Judo Club”
•    Fondazione Mondragone
•    Associazione Culturale “Virus Teatrali”
•    Pizzeria “Gino Sorbillo”
•    “La Scarabattola”

Sedi:
Gruppo Laici Terzo Mondo – LTM
Via Depretis, 62
80133
Napoli

Contatti:
Gruppo Laici Terzo Mondo – LTM
tel.: 081/5514147- fax: 081/5517067 – cell.: 3460091400
e-mail: info@ltmong.org
sito: www.ltmong.org

Is one of the fantabulous medicines to treat the issue of s*xual problems like Erectile Dysfunction. Including the quality of local schools, revise it to give you a standard initial dose. All Ardo devices are based on innovative technology and all of our health practitioners australianpharm.com/generic-cialis-for-sale-in-australia/ are Australian registered.