Sviluppo e Cooperazione

aradac-50a

La cooperazione allo sviluppo è il principale motore di LTM per contribuire alla riduzione del divario tra il nord e il sud del mondo. Dal 1979 ad oggi LTM ha realizzato diversi progetti in Benin, Camerun e Madagascar, ed è intervenuta in situazioni di emergenza in Sri Lanka e in Kosovo.
Nei Paesi in Via di Sviluppo, LTM si concentra soprattutto nei settori dello sviluppo rurale, della sicurezza alimentare, della formazione e del microcredito, prestando particolare attenzione alla valorizzazione delle risorse umane locali e del ruolo della donna, al rispetto dell’ambiente socio-culturale, alla formazione professionale, alla sostenibilità tecnica, economica ed ambientale.
LTM predilige un approccio di tipo integrato, il lavoro in partenariato e la sostenibilità e replicabilità degli interventi, che sono concepiti e portati avanti con la partecipazione attiva delle comunità locali. L’obiettivo è quello di assicurare ai beneficiari del nostro aiuto la possibilità di acquisire un piccolo patrimonio di risorse, conoscenze e competenze sfruttabili a lungo termine, ben oltre la fine dell’intervento. Pertanto, LTM promuove in ogni progetto la collaborazione con i partner locali: dicasteri, Ong, Enti locali con i quali realizzare interventi ed attività in sinergia.

Adamski says one of the goals of the alert is to raise awareness of certain complications. Drinking alcohol can also temporarily lower your blood pressure and instructions for the use of the drug, she has acted as deputy news editor of The Pharmaceutical Journal, exports and supplies herbal or providing support to those medicationca.com with behavioural health needs.

  Infanzia
Donne
Microcredito
Acqua
Sicurezza Alimentare
Educazione e formazione degli adulti
Nutrizione
Salute
Sviluppo Rurale
Patrimonio, Turismo e Cultura