Educazione alla Cittadinanza Globale

10200416874163487

L’Educazione alla Cittadinanza Globale è una pratica intenzionale e partecipativa tesa a facilitare la presa di coscienza ed il pensiero critico di individui, gruppi e comunità, mediante la crescita, lo sviluppo ed il rafforzamento di attitudini, abilità e conoscenze dei principi e dei valori della solidarietà internazionale, dell’uguaglianza, dell’inclusione, della cooperazione allo sviluppo e allo sviluppo sostenibile. Il suo obiettivo è:

• rendere protagoniste le persone del loro percorso di crescita e di consapevolezza
• permettere di  comprendere e vedere le connessioni  che esistono tra i grandi problemi che la comunità internazionale deve affrontare per un futuro umano e ecosostenibile
• mettere in contatto i territori e le persone  del mondo per un apprendimento reciproco e per instaurare relazioni di cooperazione  e scambio interculturale
• rendere capaci di agire come cittadine/i, a livello individuale e collettivo,  per innescare cambiamenti
• promuovere l’integrazione dei saperi e delle  metodologie, per costruire nuove conoscenze
• intende influenzare le politiche economiche, sociali ed ambientali nazionali e internazionali, affinché siano  basate sul rispetto dei diritti umani e quindi più giuste e ecosostenibili.

LTM realizza nelle scuole campane di diverso ordine e grado percorsi didattici di Educazione alla Cittadinanza Globale, contribuendo a sensibilizzare i giovani sui temi della globalizzazione, dell’intercultura, della pace e del rispetto dei Diritti umani, attraverso modalità di lavoro ludiche, interattive e attente alle soggettività degli studenti. L’obiettivo di LTM è rendere l’Educazione alla Cittadinanza Globale parte integrante dei curricula scolastici: per questo motivo realizza percorsi di ECG anche per i docenti, offrendo strumenti e pratiche per l’elaborazione di percorsi didattici innovativi che ridefiniscono il rapporto tra le discipline per abbracciare i temi della globalizzazione contemporanea, potenziano il dialogo tra studenti e docenti attraverso un approccio partecipativo e rafforzano il ruolo degli alunni promuovendo atteggiamenti di cittadinanza attiva. LTM, inoltre, è impegnata in numerose iniziative di sensibilizzazione, di campaigning e di advocacy che mirano a rendere i membri della società civile e le autorità locali più consapevoli delle tematiche relative agli squilibri Nord/Sud del Mondo.

A partire dal 2009, LTM è stata promotrice per la Campania, insieme ad altre realtà di ulteriori 4 regioni italiane, di un processo che ha portato alla stesura della Carta dei Principi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.  Eccola:

Carta cittadinanza mondiale

Husk også at snakke med lægen angående anden medicin som du tager eller en erektion sker, fordi der er en ophobning af blod i penis. Seksuel ophidselse er påkrævet for dens handling eller pas på og undlad ikke at stole på fordelene ved denne ekstraordinære specialeapotek pille.