_____________________________
Il nostro mondo attuale si basa su un modello di sviluppo che non è né equo né sostenibile, tanto per l’ambiente quanto per la società. È un problema che viviamo ogni giorno con sempre maggiore intensità e che va affrontato e risolto, anche facendo crescere nei ragazzi conoscenza e consapevolezza, elementi fondamentali per costruire un futuro migliore, per tutti.
Partendo dai principi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale vogliamo coinvolgere bambini e ragazzi delle scuole medie e superiori, studenti universitari e docenti in un intervento educativo trasversale a tutte le discipline, come trasversali sono le implicazioni del cambiamento in atto, e trasversali debbono essere gli strumenti di analisi e comprensione necessari per affrontarlo.
Il progetto DEAR School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico si propone di contribuire alla promozione di un nuovo modello di cittadinanza basato sulla comprensione delle interconnessioni globali e sul senso di appartenenza ad una comunità globale e favorire l’impegno attivo per una società più inclusiva ed equa sia a livello locale che a livello globale.
Le Attività:
Partner e Istituti Coinvolti:
Il progetto DEAR School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Per saperne di più: www.dearschool.it