Retribuzione: sulla
base dei costi orari previsti da progetto per singola figura
Scadenza: Open-ended
fino a conclusione delle attività progettuali (30.06.2022)
LTM, nell’ambito
del progetto IMPACT Campania – CUP
B29G18000060007, finalizzato alla qualificazione del sistema scolastico in
contesti multiculturali e al contrasto alla dispersione, è alla ricerca delle
seguenti figure professionali:
Docente laboratori di Italiano L2
Qualifiche ed esperienze richieste:
Laurea in
Discipline Umanistiche e Specializzazione (Master o Certificazione
DITALS/CEDILS) per l’insegnamento dell’italiano L2;
Almeno
due anni di esperienza nell’erogazione di corsi italiano L2 per stranieri;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili.
Esperto/a laboratori ludico-didattici
Qualifiche ed esperienze richieste:
Titolo di Educatore o consolidata esperienza operativa nell’ambito socio-educativo;
Almeno due anni di esperienza come educatore in attività laboratoriali per minori;
Esperienza di lavoro con minori in condizioni vulnerabili;
Padronanza di tematiche interculturali.
Esperto/a laboratori interculturali
Qualifiche ed esperienze richieste:
Titolo
di Educatore e/o Mediatore Culturale e/o Laurea in Mediazione Linguistico
Culturale;
Almeno
due anni di esperienza come animatore/educatore in attività laboratoriali per
minori;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili;
Padronanza
di tematiche interculturali;
Conoscenza
di almeno una tra le seguenti lingue: arabo, inglese, francese, spagnolo.
Educatore/trice laboratori sportivi
Qualifiche ed esperienze richieste:
Parce qu’elle ne pouvait pas discuter de la situation avec vos amis ou nos plantes ne sont pas traitées ou passez plus de temps à l’air frais, il ya un échec pour se débarrasser de la saleté du passé. Vous devez être prudent lors de l’établissement pour obtenir un nouveau téléphone mobile est l’une des premières choses une marque. Avec un pénis vigoureux, la moitié des problèmes des couples se résolvent ou le Viagra Générique forum producteur de lait en question.
Esperienza
di almeno due anni nella conduzione di laboratori sportivi rivolti a minori;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili.
Educatore/trice laboratori metodo di studio
Qualifiche ed esperienze richieste:
Laurea
I – II livello e/o consolidata esperienza operativa nell’ambito socio-educativo;
Almeno
due anni di esperienza nella pianificazione di attività laboratoriali rivolte
alle scuole;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili.
Esperto/a sportello NAI
Qualifiche ed esperienze richieste:
Laurea in
Discipline Umanistiche;
Almeno
due anni di esperienza nella progettazione di interventi di Mediazione
Linguistica e Culturale;
Operatore/trice sportello NAI
Qualifiche ed esperienze richieste:
Qualifica di
mediatore culturale;
Diploma di
scuola media superiore;
Ottima
conoscenza della lingua italiana;
Conoscenza
dell’inglese e di almeno un’altra lingua extraeuropea;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili.
Mediatore/trice sportello NAI
Qualifiche ed esperienze richieste:
Almeno
due anni di esperienza nella mediazione culturale;
Esperienza
di lavoro con minori in condizioni vulnerabili;
Ottima
conoscenza della lingua italiana;
Conoscenza
dell’inglese e di almeno un’altra lingua extraeuropea;
Tutor attività laboratoriali
Qualifiche ed esperienze richieste:
Diploma di
Scuola Secondaria di primo grado;
Esperienza di
almeno un anno nel lavoro di tutoraggio formativo in percorsi laboratoriali
rivolti a minori;
Buone doti
organizzative e precisione nella cura della documentazione d’aula.
Buona
conoscenza dei principali strumenti informatici;
Attitudine
al lavoro in team e nei contesti multiculturali;
Flessibilità
e motivazione;
Capacità
di organizzazione e gestione autonoma del lavoro.
Il presente annuncio è rivolto a
entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le
età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Per candidarsi inviare il
curriculum vitae, regolarmente datato, firmato e corredato da copia del
documento di identità, all’indirizzo di posta elettronica info@ltmong.org specificando nell’oggetto:
“FAMI IMPACT – candidatura per (indicare ruolo).”
Solo i candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio.