DEAR School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico

Il valore della differenza alla base di un nuovo modello di cittadinanza, fondato sulla comprensione e sulla trasversalità

_____________________________

Il nostro mondo attuale si basa su un modello di sviluppo che non è né equo né sostenibile, tanto per l’ambiente quanto per la società. È un problema che viviamo ogni giorno con sempre maggiore intensità e che va affrontato e risolto, anche facendo crescere nei ragazzi conoscenza e consapevolezza, elementi fondamentali per costruire un futuro migliore, per tutti.

Partendo dai principi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale vogliamo coinvolgere bambini e ragazzi delle scuole medie e superiori, studenti universitari e docenti in un intervento educativo trasversale a tutte le discipline, come trasversali sono le implicazioni del cambiamento in atto, e trasversali debbono essere gli strumenti di analisi e comprensione necessari per affrontarlo.

Il progetto DEAR School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico  si propone di contribuire alla promozione di un nuovo modello di cittadinanza basato sulla comprensione delle interconnessioni globali e sul senso di appartenenza ad una comunità globale e favorire l’impegno attivo per una società più inclusiva ed equa sia a livello locale che a livello globale.

Le Attività:

  • Laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale per scuole dell’infanzia e primarie: Percorsi per avvicinare i più piccoli ai temi dei Diritti e della Solidarietà, per sviluppare empatia, allenarsi all’osservazione e alla lettura critica della realtà, per aprirsi al dialogo e al confronto.
  • Scuola di Cinema su SDG 10: 14 laboratori, rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzati all’apprendimento di tecniche cinematografiche e alla realizzazione di cortometraggi sui temi dell’SDG 10.
  • Scuola di Giornalismo etico e critico: L’obiettivo è lavorare con gli studenti, attraverso un approccio critico-riflessivo, sui processi e le modalità di produzione e consumo delle informazioni veicolate dai media analogici e digitali.
  • Laboratorio di ECG rivolto a studenti universitari e operatori del terzo settore: L’attività ha lo scopo di far acquisire ai destinatari nuove conoscenze sulle tematiche dell’Agenda 2030 e competenze di metodologie di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG).
  • Formazione docenti su pratiche e metodologie ECG: La formazione docenti mira all’acquisizione e al rafforzamento delle competenze e conoscenze da parte dei docenti degli istituti scolastici coinvolti sui temi e sulle metodologie dell’ECG.
  • Festival del Cinema su SDG 10 a Scampia: I cortometraggi realizzati dalla Scuola di Cinema sull’SDG 10 hanno dato vita a un Festival del Cinema nel quartiere di Scampia, Napoli. https://www.dearschoolfilmfest.it/
  • Campagna Social per sensibilizzare ai temi delle disuguaglianze: “Nei Tuoi Panni” è la campagna di sensibilizzazione che LTM ha deciso di lanciare per chiudere il progetto DEAR SCHOOL. E’ stata affidata alla penna di Makkox l’ideazione e la realizzazione di tre cartoon che esplorano il tema 10 dell’Agenda 2030, ridurre le diseguaglianze.

I prodotti realizzati:

Partner e Istituti Coinvolti:

  • Comune di Napoli – Municipalità 2
  • Comune di Napoli – Municipalità 8
  • Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (UNISOB)
  • Dipartimento di Scienze Umane e Sociali – Università degli Studi di Napoli L’Orientale (UNIOR)
  • I.S.I.S. Alfonso Casanova
  • I.T.I.S. Galileo Ferraris
  • Polo Umanistico Liceo Antonio Genovesi
  • Liceo Statale Elsa Morante
  • I.P.S. Vittorio Veneto
  • Liceo Classico Umberto I
  • I.C. 29 Miraglia Sogliano
  • I.C. Alpi Levi
  • I.C. Bonghi
  • I.C. Bovio Colletta
  • I.C. Foscolo Oberdan
  • IC Kennedy
  • IC Virgilio
  • I.C. Volino Croce Arcoleo
  • 148 PRODUZIONI AUDIOVISIVE
  • EaSlab – Laboratorio di ricerca e sperimentazione sull’educazione allo Sviluppo
  • École Cinéma
  • Associazione Bellarus
  • Associazione Donne Somale
  • HAMEF
  • Associazione dei Senegalesi di Napoli
  • Federazione Regionale Islamica della Campania
  • Progetto Senegal Onlus

Il progetto DEAR School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Per saperne di più: www.dearschool.it