Generazione Cooperazione – Mettiamolo in Agenda!

Anno: 2022 – 2024

Capofila: FOCSIV Volontari nel Mondo

Ruolo di LTM: Partner

Ente Finanziatore: AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Territori di Riferimento: Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Altro Adige, Umbria.

Obiettivi:

  • Contribuire allo sviluppo e al rafforzamento di una concezione di “cittadinanza”, intesa come appartenenza alla comunità globale, concorrendo in modo pragmatico al cambiamento individuale e collettivo per la creazione di un mondo più sostenibile e giusto
  • Contribuire a migliorare le conoscenze e le competenze dei giovani, e grazie a loro dell’opinione pubblica e dei decisori politici, per promuovere il ruolo fondamentale e catalitico dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS) nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030, con particolare riferimento alla riduzione delle disuguaglianze nell’accesso alla salute, all’educazione e nella difesa dell’ecosistema a livello globale. Si intende rilanciare la cultura, il valore della cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile, il raggiungimento dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’assistenza ufficiale allo sviluppo. 

Risultati Previsti:

  • Rafforzate le conoscenze e le competenze di presidi, docenti e studenti sui temi della cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile attraverso l’attivazione di percorsi di educazione formale.
  • Attivati i giovani nel coinvolgimento e nella mobilitazione dei decisori politici.
  • Opinione pubblica e media sensibilizzati e mobilitati sui temi della cooperazione allo sviluppo sostenibile.

Per saperne di più:

http://ecg.focsiv.org/page/progetto-generazione-cooperazione